Anche quest’anno, come ogni anno, #FACILITA cambia pelle e si rinnova. Lo facciamo sulla base dei consigli ricevuti l’anno scorso dai partecipanti, e con la voglia di sperimentare cose nuove.
La novità più importante è che quest’anno incontreremo CREA ed il Creative Problem Solving. CREA è la confernza internazionale che da 18 anni ogni anno si tiene a Sestri Levante in primavera. Accoglie persone da tutta Europa, ed offre corsi sul Creative Problem Solving in Francese ed Inglese.
#FACILITA2018: CREA PARLA ITALIANO
Accoglieremo 20 facilitatori di CREA. Lavoreremo da giovedì 18 a sabato 20 ottobre 2018. Giovedì si comincia alle 14.30, sabato chiuderemo alle 13.
Giovedì 18 apriremo i lavori alle 14.30. Conosceremo meglio CREA e sperimenteremo il FourSight, uno strumento utile a far emergere le proprie preferenze rispetto alle differenti fasi del processo creativo. Alle 18.00 saremo felici di offrirvi qualcosa da bere in teatro prima della sospensione dei lavori prevista per le 19.
La giornata di venerdì 19 sarà tutta dedicata ai workshop sul Creative Problem Solving ed alcune sue possibili applicazioni. I lavori inizieranno alle 9.00 con sessioni parallele di durata variabile, da 90 minuti a 3 ore, con una pausa pranzo tra le 13.00 e le 14.30. I workshop si chiuderanno alle 18, orario in cui ci ritroveremo in teatro per chiudere la giornata offrendovi un aperitivo.
Sabato 20 l’inizio dei lavori è previsto alle 9.00. Faremo un Open Space per discutere di possibili usi del Creative Problem Solving, ma anche presentare proposte, progetti ed iniziative a cui si sta lavorando. Chiuderemo i lavori alle 13.00 con un arrivederci al prossimo anno!