Come associazione professionale presente in più di 65 paesi nei cinque continenti, IAF ha contribuito a definire i contorni della professione del facilitatore, ha definito una serie di parametri di qualità (Le competenze base del facilitatore_IT – Core Facilitation Competencies EN) ed un programma di certificazione delle competenze.
Come comunità di pratiche accoglie facilitatori con esperienze molto diverse e contribuisce alla diffusione delle pratiche facilitative, oltre che alla crescita professionale degli associati. Per saperne di più sull’associazione visita il sito di IAF WORLD.
ENABLING POWERFUL CHANGE
Ogni riunione o percorso di lavoro facilitato ha un impatto sull’individuo o sul gruppo. Una buona faciitazione può contribuire a cambiare il modo in cui le persone pensano e si comportano, ed in prospettiva contribuire a cambiare il mondo.
Per sapere di più sull’Associazione guarda la sua Vision, Mission and Values.
CHI SONO I SOCI
Nell’Associazione Internazionale Facilitatori (IAF) si ritrovano persone che hanno interesse al mondo della facilitazione and alla sua diffusione al fine di aiutare le persone a lavorare insieme in modo più efficace. Alcuni sono nuovi di questo mondo, altri hanno anni di esperienza alle spalle. I nostri associati lavorano nelle pubbliche amministrazioni, in aziende, nel no-profit, si occupano di cooperazione internazionale, educazione, sviluppo di comunità, innovazione, democrazia partecipativa, progettazione partecipata. Alcuni lavorano alle dipendenze di altri, altri sono professionisti o hanno una propria società di consulenza. Per saperne di più sui benefici di associarsi ad IAF (benefits of IAF membership).
IAF ENTE PROFESSIONALE E.E.S.C.
Dal 2021 IAF è registrato come ente professionale presso lo European Economic and Social Committee, un passaggio che consolida la credibilità e il riconoscimento da parte dell’Unione della professione del facilitatore
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...